top of page

Termini e condizioni di vendita

Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2022

 

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Ti ringrazio per l’interesse verso Fra – la preposizione educativa.

Per consentirti di acquistare consapevolmente dal mio Sito, ho predisposto queste Condizioni Generali di Contratto, che regolano l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto dei Servizi e del Prodotto erogati da me – Francesca Di Cesare, con sede in via Vigorelli 103 – 27045 Casteggio (PV), P.I. 02812490189, email info@lapreposizioneeducativa.com, PEC francesca.dicesare3@mpspec.it

Queste condizioni sono state redatte in conformità alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005 modificato dal D.Lgs. n. 21/2014 e dal D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto.

Ti invito quindi a leggerle attentamente, precisandoti che potrò apportare alcune modifiche nel corso del tempo. In ogni caso, al tuo acquisto si applicheranno le Condizioni pubblicate nel momento dell’invio del tuo ordine.

La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano e la legge applicabile è quella italiana.

 

Art. 1 - DEFINIZIONI

Relativamente ai termini utilizzati nella presente policy, dovrà intendersi:

  • Venditrice: Francesca Di Cesare, con sede in via Vigorelli 103 – 27045 Casteggio (PV), P.I. 02812490189, email info@lapreposizioneeducativa.com, PEC francesca.dicesare3@mpspec.it;

  • Sito: il sito web identificato dal dominio www.lapreposizioneeducativa.com;

  • Cliente: il Consumatore che acquista i Servizi o il Prodotto attraverso il sito;

  • Prodotto: il corso online on demand, composto di contenuti testuali e multimediali, compravenduto sul Sito;

  • Servizi: le attività consulenziali compravendute sul Sito;

  • Prezzo: il corrispettivo per l’acquisto del Prodotto o dei Servizi;

  • Contratto: il contratto a distanza avente per oggetto la vendita dei Servizi o del Prodotto tra il/la Cliente e la Venditrice, nell’ambito di un servizio di commercio elettronico organizzato che impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet;

  • Ordine: ogni manifestazione di volontà del Cliente di volersi obbligare per l’acquisto di uno o più Servizi o Prodotti;

  • Conferma d’Ordine: il messaggio e-mail attraverso il quale la Venditrice comunica al Cliente l’accettazione dell’ordine.

 

Art. 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO e INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI

Il presente contratto ha per oggetto la vendita a distanza, da parte di Francesca Di Cesare, dei Servizi e del Prodotto, effettuata attraverso il Sito, a fronte di un corrispettivo.

Nel rispetto di quanto previsto dalla legge in materia di commercio elettronico, prima della conferma d’invio dell’ordine di acquisto, provvedo a fornirti le seguenti informazioni:

​

Art. 2.1 – In relazione ai Servizi

Ti invito a leggere la descrizione di ogni singolo Servizio pubblicizzato sul Sito, nonché le presenti Condizioni Generali di Contratto.

In ogni caso, ti garantisco di fornirti, su tua richiesta, le seguenti informazioni: descrizione dei Servizi; disponibilità; prezzi; modalità di pagamento accettate; modalità e termine di erogazione; luoghi di erogazione; limitazioni di erogazione; ogni ulteriore informazione utile.

Puoi trovare l’elenco dei Servizi erogati nelle pagine del Sito. In via sintetica, ti preciso che:

A cuor leggero è un servizio rivolto ai genitori. Si tratta di una consulenza educativa di un’ora, focalizzata su un’unica questione e finalizzata a sciogliere dubbi o individuare strategie.

Mano a mano è un servizio rivolto ai genitori. Si tratta di un percorso individuale o di coppia, di 5 incontri, che mira a supportare la genitorialità.

Bagaglio a mano è un servizio rivolto ai professionisti e alle professioniste. Si tratta di un incontro di 90 minuti, che può consistere in una consulenza o in una supervisione, focalizzato su un’unica tematica specifica.

Il cerchio è un servizio rivolto ai professionisti e alle professioniste. Si tratta di un percorso individualizzato, di 6 incontri, che mira a fornire supporto emotivo, riflessivo e pratico.

​

Art. 2.2 – In relazione ai Prodotti

Ti invito a leggere la descrizione del Prodotto pubblicizzato sul Sito, nonché le presenti Condizioni Generali di Contratto.

In ogni caso, ti garantisco di fornirti, su tua richiesta, le seguenti informazioni: descrizione sintetica del Prodotto; disponibilità; prezzo; requisiti di sistema per la fruizione; limitazioni di erogazione; modalità di pagamento accettate; ogni ulteriore informazione utile.

Puoi trovare l’elenco dei Servizi erogati nelle pagine del Sito. In via sintetica, ti preciso che:

fra-Freelancer consiste nell’accesso, protetto da username e password personali, a un’area privata del Sito e ai contenuti testuali e multimediali che compongono il corso online on demand. È consultabile e fruibile esclusivamente online tramite connessione a internet e mediante l’uso di un dispositivo digitale di proprietà del/della Cliente.

 

Art. 3 - RESPONSABILITÀ

Il/la Cliente si assume l’esclusiva responsabilità in relazione all’applicazione delle informazioni e delle indicazioni di cui ai Servizi e al Prodotto.

Inoltre, nei limiti stabiliti dalla legge, accettando le presenti Condizioni Generali di Contratto, esonera Fra – la preposizione educativa da qualsivoglia responsabilità sia essa di carattere civile, penale o amministrativa, nei confronti dei terzi.

Da parte mia, dichiaro di aver adottato tutte le misure di sicurezza adeguate in ottemperanza al Regolamento UE 679/2016 e quindi, fermi i limiti di legge, non potrò essere ritenuta responsabile per perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, hacker, cracker, virus etc né per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere ai termini di contratto nei tempi o nei modi concordati.

 

Art. 4 - PROCEDURA DI ACQUISTO e CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Per poter acquistare il Prodotto o il Servizio prescelto, dovrai:

  • selezionarlo/i e aggiungerlo/i nel carrello;

  • visualizzare all’interno della pagina del carrello il riepilogo di quanto selezionato;

  • inserire i dati obbligatori, nel rispetto delle Condizioni di utilizzo;

  • approvare le presenti Condizioni Generali;

  • prestare il consenso al trattamento dei tuoi dati personali.

Una volta inseriti i tuoi dati e scelta la modalità di pagamento, potrai procedere, attraverso l’apposito tasto, all’invio dell’ordine di acquisto e al pagamento.

Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai un’email di conferma di ricevimento dell’ordine.

Per i Servizi, elaborato il tuo ordine, provvederò a inviarti un’ulteriore email, per la conferma dell’ordine. Mentre per il Prodotto fra-Freelancer, il contratto si considererà concluso con l’invio dell’email di conferma di ricevimento dell’ordine.

Inoltre, entro un mese dall’acquisto, riceverai tramite email la fattura.

In caso di mancata ricezione di una o più mail relative all’ordine effettuato, ti invito a controllare la cartella spam della tua casella di posta elettronica.

 

Art. 5 - EVASIONE DELL’ORDINE, NON ACCETTAZIONE, ANNULLAMENTO

Ti informo che potrò non accettare o annullare l’ordine effettuato qualora:

  • il Servizio non sia disponibile;

  • l’ordine risulti incompleto o non corretto;

  • le informazioni di fatturazione e i dati forniti siano errati, incompleti o non verificabili;

  • tra te e Fra – la preposizione educativa sia in corso un contenzioso legale relativo a un precedente ordine;

  • risultino violazioni di condizioni di contratto per l’acquisto sull’e-commerce o violazioni delle Condizioni di utilizzo del sito.

In tutti questi casi, provvederò a dartene notizia tramite email, spiegandoti i motivi per i quali non è stato dato seguito all’ordine.

 

Art. 6 - PREZZI e MODALITÀ DI PAGAMENTO

I prezzi dei Servizi e/o del Prodotto indicati sul sito web sono in franchigia da IVA ai sensi della legge 190 del 23 dicembre 2014 art.1 commi da 54 a 89.

Il pagamento dei Servizi (Mano a Mano, Il cerchio, A cuor leggero e Bagaglio a mano) potrà essere effettuato attraverso bonifico, carte di debito/credito, Paypal e Apple Pay. Il pagamento del Prodotto fra-Freelancer potrà essere effettuato attraverso carte di debito/credito, Paypal e Apple Pay.

Riguardo Paypal: al momento dell’invio dell’ordine, la sessione di navigazione sarà trasferita sul sito di PayPal, che gestirà direttamente i dati richiesti per il pagamento.

Durante l’intera procedura di acquisto, la Venditrice non potrà in alcun modo venire a conoscenza dei dati relativi al mezzo di pagamento che, pertanto, non saranno conservati. Infatti, queste informazioni saranno trasmesse direttamente al soggetto che gestisce il pagamento elettronico, attraverso una connessione protetta e crittografata.

Pertanto, la Venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di dati o mezzi di pagamento da parte di terzi.

 

Art. 7 – ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

NON hai diritto di recesso per i Servizi né per il Prodotto, in quanto trattasi, alternativamente, di:

  • fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale, la cui esecuzione è iniziata con il tuo accordo espresso e con l’accettazione, da parte tua, della perdita del diritto di recesso;

  • erogazione di servizi la cui esecuzione è iniziata con il tuo accordo espresso e con l’accettazione, da parte tua, della perdita del diritto di recesso.

 

Art. 8 – FORO COMPETENTE

Se sei un/una Cliente, le eventuali controversie potranno essere risolte dal Tribunale del luogo dove hai il domicilio o la residenza, oppure dal Tribunale di Pavia.

bottom of page